Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
đź”— Nuovo collegamento pedonale a #Savona: facilitazioni per crocieristi e pendolari!
Siamo entusiasti di annunciare un nuovo progetto che migliorerĂ significativamente l’accessibilitĂ tra la stazione di Savona e il porto, al quale stiamo lavorando in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, Costa Crociere S.p.A. e il COMUNE DI SAVONA.
Stiamo sviluppando un DOCFAP (Documento di FattibilitĂ delle Alternative Progettuali) per realizzare un collegamento crocieristico innovativo. Questo collegamento “aereo” sarĂ munito di un tapis roulant, offrendo un modo comodo ed efficiente per spostarsi tra la stazione e il porto.
Il progetto ha l’obiettivo di:
– Facilitare il movimento di turisti e crocieristi tra la stazione ferroviaria e il porto.
– Alleggerire il traffico privato in ingresso e circolazione in cittĂ .
– Migliorare l’esperienza di viaggio per i passeggeri, con un collegamento diretto e senza barriere architettoniche.
Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un sistema intermodale efficiente e sostenibile, contribuendo alla riduzione del traffico urbano e promuovendo l’uso del trasporto pubblico.
#Savona #CollegamentoPedonale #MobilitĂ Sostenibile #Crociere #InfrastruttureÂ